Stats Tweet

Cumont, Franz-Valéry-Marie.

Archeologo e storico delle religioni belga. Docente di Istituzioni romane all'università di Gand dal 1889 al 1911 e conservatore del Museo reale di Bruxelles, compì poi viaggi di esplorazione in Anatolia e in Siria; stabilitosi a Roma, elaborò l'immenso materiale di studio raccolto durante la sua attività in tre opere: Studia pontica (1906), Recueil des inscriptions du Pont (1910) ed Etudes syriennes (1917). In seguito si occupò di religioni misteriche, affrontando la problematica del Manicheismo. Tra le sue opere, numerosissime, citiamo: Astrologia e religione tra Greci e Romani (1912), L'al di là nel paganesimo romano (1922), Le religioni orientali nel paganesimo romano (1929) (Aalst 1868 - Bruxelles 1947).